
avvisi


Scida Assòtziu Indipendentista – Sa Die De Sa Sardigna
Ocannu po sa festa Natzionali de sa Sardigna, su 28 de Abrili, Scida Assòtziu Indipendentista si cumbidat a s’atòbiu cun sa truma de autoris de su progetu “Storia sarda nella scuola italiana”. Giòbia 28 Abrili 2016 h.10:00 @ERSU Sala Maria Carta Arruga Trentino – Casteddu (disénniu de Jean Claudio Vinci) Read more →

Mogoro – Sa Die De Sa Sardigna
Incontro pubblico per Sa Die De Sa Sargina Mogoro 28 aprile ore 19 Sala Convegni Fiera del Tappeto – Piazza Mariti delle Libertà Illustreremo i passaggi storici che hanno portato a Sa Die de sa Sardigna con una prospettiva didattica. Read more →

Incontro pubblico il 22 aprile a San Vero Milis
A pochi giorni dalla ricorrenza de SA DIE DE SA SARDIGNA gli autori e docenti del gruppo Storia Sarda nella Scuola Italiana il 22 aprile a San Vero Milis presso l’Aula consiliare di via San Michele presenteranno il progetto ed i testi di Storia Sarda per la scuola dell’obbligo. Read more →

Sa Die de sa Sardigna – nuova grafica
In vista del prossimo 28 aprile, giorno in cui ogni anno i Sardi festeggiano Sa Die De Sa Sardigna. “Il Giorno della Sardegna” è la festa dei Sardi e la festa nazionale del popolo sardo. Il 28 aprile i Sardi celebrano se stessi, perché sentono di essere un popolo solo e vogliono ricordare la propria storia. Per l’occasione, il gruppo… Read more →

Incontro pubblico a Quartu Sant’Elena – Biblioteca Comunale
Vi aspettiamo all’incontro pubblico che si terrà oggi alle ore 18 a Quartu Sant’Elena in Via Dante presso la Sala conferenza della Biblioteca Comunale. Coglieremo l’occasione, oltre a presentare il nostro progetto ed il suo obiettivo alla platea, per pubblicare il PDF della classe quarta in sardo: Istòria Sarda in s’Iscola Italiana – Iscola Primària, Classe de Bator – SRD. Cogliamo qui, inoltre,… Read more →

Isabella intervistata da I 2 di Via Venturi Sardegna 1

Un anno dopo – intervista di ILLA TV
Nel ringraziarvi della partecipazione all’incontro pubblico dello scorso venerdì ad Oristano, pubblichiamo le interviste di Illa TV . Read more →
Lezione di prima media
Ecco, libero e disponibile per tutti presso la sessione di Didattica , il pdf di STORIA SARDA PER LA PRIMA MEDIA. Sono poco meno di ottanta pagine, articolate in cinque moduli, in cui raccontiamo le vicende della SARDEGNA NEL MEDIOEVO: un modulo è introduttivo; uno è dedicato a Vandali e Bizantini; uno è incentrato sui giudicati; uno è imperniato sulla lotta… Read more →
Oristano 23 ottobre 2015 – Un anno di attività
Tra poche settimane compiamo un anno. E abbiamo pensato di parlarne il 23 ottobre a Oristano, laddove abbiamo fatto la prima uscita pubblica, dodici mesi fa. In questo periodo ci siamo confrontati con tanti insegnanti, viaggiando per la Sardegna, e abbiamo presentato il nostro materiale: ovunque l’accoglienza è stata favorevole. Concretamente, e partendo dalle elementari, molto maestre hanno incominciato a… Read more →